top of page

Dublino: Mario Luzi ricordato nel suo centenario dalle musiche di Julyo D'Agostino

14 ottobre 2014

Di Giusy Cantone
 

In occasione del Centenario della nascita del poeta italiano, Mario Luzi, l'Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Poetry Ireland e Fondazione Mario Luzi, Società Dante Alighieri Cork, presenta, questo pomeriggio alle 6.30, con l'accompagnamento della musica del chitarrista, compositore, produttore, dj, di origini genovesi,  Giulio, Julyo D'Agostino, il volume Mario Luzi, Il filo della vita. The thread of life. Snaithe na beatha, tredici poesie tradotte da tredici poeti irlandesi di Alessandro Gentili

L'arte e la musica e la scrittura al centro della Silicon Valley d' Europa viene portata avanti  da artisti emigrati dal Bel Paese che hanno fatto carriera oltre Manica e nel mondo. Giulio, il cui nome d'arte è divenuto Julio è stato: vincitore di diversi premi internazionali e lavori cinematografici, turnista per US Christian pop cantautore Steven Stewart,  membro di vari gruppi, tra cui 4Ever, Kharisma, Photosonic Orchestra, in tournée in Europa, Stati Uniti e Giappone. Dal 2003 al 2006, un cammino da solista. Cinque album e ben tre Premi internazionali per la sua colonna sonora, il "Photosonic", un cortometraggio sulla 'chitarra Photosonic'. Coinvolto nel progetto musicale Anima Libera, Julyo continua realmente a far volare la sua musica facendo conoscere oltre Oceano il suono di  strumenti tradizionali, come l'originale mandolino italiano, per raccontare in note la cultura, i colori e il gusto italiano  attraverso ritmi musicali  provenienti dalle Alpi alla Sicilia. Giusy Cantone On Air "Around the World" dedicherà uno speciale al giovane Artista incontrato e intervistato  a Dublino, all'European Union House, durante una exhibition fotografica, nella notte della Cultura 2014. Anche per l'evento di Settembre l'Istituto Italiano e l'Ambasciata Italiana in Irlanda hanno voluto rappresentare l'Italia con le musiche di Julyo D'Agostino. Stavolta l'artista con le sue note  renderà onore alla memoria del poeta ermetico fiorentino. 

 

« È incredibile ch'io ti cerchi in questo o in altro luogo della terra dove è molto se possiamo riconoscerci. Ma è ancora un'età, la mia, che s'aspetta dagli altri quello che è in noi oppure non esiste. »

(Da Aprile-amore, in Primizie del deserto)

 

Il link del'evento

http://www.iicdublino.esteri.it/IIC_Dublino/webform/SchedaEvento.aspx?id=592

 

Please reload

© Copyright 2014 by Giusy Cantone
 

bottom of page