

Oscar 2014: "La grande bellezza" di Sorrentino miglior film straniero
03 marzo 2014
Dopo 15 anni dalla "Vita è bella" di Roberto Benigni l'Italia conquista la statuetta degli Oscar con "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino. Miglior film dell’86mo Oscar è “12 anni schiavo”, cruda epopea sullo schiavismo della storia vera di Solmon Northrup, un uomo di colore ingiustamente ridotto in schiavitù nell’Ottocento diretta da Steve Mc Queen e prodotta da Brad Pitt.
Per la statuetta italiana, nel Dolby Theatre, lo sceneggiatore Umberto Contarello, e i produttori Giuliano, Cima, Prestieri, Giampaolo Letta di Medusa e il regista Sorrentino che salito sul palco insieme al protagonista Servillo e al produttore Giuliano ha ringraziato gli attori e i produttori e i suoi affetti e riferimenti: " Grazie alle mie fonti di ispirazione, i Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona. Mi hanno insegnato tutti come fare un grande spettacolo. Che è la base per il cinema. Grazie a Napoli e a Roma, e alla mia personale grande bellezza, Daniela e i nostri due figli. Sono molto emozionato - continua Sorrentino -questa vittora era tutt'altro che scontata. Gli altri film erano forti, mi sento felice e sollevato". Con queste parole un Sorrentino, particolarmente, emozionato ha incassato una vittoria accolta da un urlo di gioia da parte della comunità italiana in trasferta a Los Angeles e riunita nella casa del console Giuseppe Perrone per seguire la diretta tv. L'Oscar italiano ha scatenato apprezzamenti e congratulazioni arrivate da più parti e anche dai diversi esponenti politici attraverso i social ntework.
Guarda il video del discorso di ringraziamento di Sorrentino http://t.co/kws2vx7JZc
© Copyright 2014 by Giusy Cantone