top of page

Muore Fulvio Sodano: "Prefetto antimafia del popolo"

27 febbraio 2014

Fulvio Sodano si è spento, a Palermo, all'età di 67 anni. Il Prefetto antimafia del popolo ha ceduto alla malattia che lo aveva colpito quasi nove anni fa e lo aveva devastato nel fisico. Sodano ha dato dignità alle istituzioni, non si è mai arreso al silenzio che investe la terra siciliana e questo Paese. E' stato prefetto di Trapani dal 2000 al 2003 prima del trasferimento ad Agrigento,  e si è, particolarmente, distinto per il suo impegno della lotta alla mafia. Grazie alla "Carta degli impegni libera terra Trapani", provvedimento, da lui voluto, per consentire di velocizzare le procedure di confisca dei beni ai mafiosi e di incidere tangibilmente sull´impoverimento del loro patrimonio, ha impedito che la Calcestruzzi Ericina, l´azienda sequestrata a Vincenzo Virga, tornasse nuovamente nelle mani dei mafiosi. Grande uomo di carattere e dalla schiena dritta. In pensione dal 2005,  dopo otto anni negli ultimi mesi del 2013, il consiglio comunale di Trapani gli aveva conferito la cittadinanza onoraria. Ma l´ex prefetto ha  rifiutato l'onorificenza con "Mi ritengo già soddisfatto del riconoscimento che mi è stato conferito spontaneamente dai cittadini e a suo tempo negata". Il prefettto del popolo è un altro esempio di un uomo di Stato abbandonato da una parte di Stato ostile e nemica della legalità e della lotta alla criminalità. E' figlio di uno Stato punitivo che  punta a trasferire in altre sedi e ad altri compiti le vere punte di diamante espressione della legalità. Perché per uno Stato malato meglio annullare gli uomini  troppo ingombranti, astuti e incorruttibili tenendoli braccati in ambiti dove il loro  fastidio viene ridotto  ai  minimi termini. 

Please reload

© Copyright 2014 by Giusy Cantone
 

bottom of page