
Report Ue: Italia corruzione vale 60 miliardi
3 febbraio 2014
La Commissione Ue nel suo primo Report sulla corruzione in Europa sottolinea come la nuova legge italiana contro la corruzione non risolva i problemi del Paese perché "non modifica la disciplina della prescrizione, la legge sul falso in bilancio e l'autoriciclaggio e non introduce reati per il voto di scambio. La corruzione per l'Italia vale 60 miliardi all'anno, pari al 4%del Pil. Bisogna bloccare l'adozione e creazione di leggi ad personam e rispettare la Legge Severino che prevede l'incandidabilità per i politici condannati".
La relazione di Bruxelles, rileva "negli ultimi anni in Italia sono state portate all'attenzione del pubblico numerose indagini per presunti casi di corruzione, finanziamento illecito ai partiti e rimborsi elettorali indebiti, che hanno visto coinvolte personalità politiche di spicco e titolari di cariche elettive a livello regionale".
© Copyright 2014 by Giusy Cantone